Mercato Immobiliare: Primi Segnali di Ripresa, ma Prezzi in Calo
Il mercato immobiliare italiano, e quindi anche per il territorio di San Marino, mostra i primi segnali di ripresa dopo un periodo di stallo causato da un accesso al credito sempre più restrittivo. Secondo il 3° Osservatorio sul Mercato Immobiliare 2024 di Nomisma, la combinazione di un calo dei tassi di interesse e una maggiore accessibilità al credito sta iniziando a riattivare le compravendite in alcune aree, sebbene i valori immobiliari registrino variazioni contrastanti.
Fattori Determinanti della Ripresa
Nomisma ha analizzato i dati di 13 città italiane, evidenziando due elementi chiave che stanno influenzando la ripresa della domanda immobiliare:
- Redditi delle famiglie: La tenuta dei redditi rappresenta un fattore essenziale per la stabilità della domanda, anche se l'incertezza sul mercato del lavoro lascia spazio a possibili peggioramenti.
- Accesso al credito: La progressiva riduzione dei tassi di interesse e un atteggiamento meno prudente da parte delle banche stanno incentivando un graduale ritorno degli acquirenti.
Nonostante l'incertezza generale, la crescita delle transazioni immobiliari indica una ripresa del settore, sebbene accompagnata da una stabilità o flessione dei prezzi in alcune aree.
Prezzi in Calo nei Principali Mercati
In termini annuali, i prezzi delle abitazioni in ottimo stato sono cresciuti dell'1,7%, mentre quelli in buono stato hanno registrato un incremento dell'1,5%. Questa stabilità dei valori su base annua rappresenta un segnale positivo per i proprietari e gli investitori.
Locazioni in Crescita
Il mercato delle locazioni continua a registrare una forte crescita, con i canoni di affitto che sono aumentati mediamente del 3% su base annua, alimentata dal crescente numero di famiglie che non riescono ad accedere alla proprietà. Nomisma stima che il 59,3% delle famiglie consideri l'affitto l'unica opzione disponibile, un aumento rispetto al 56% del 2023.
Il mercato immobiliare si trova in una fase di transizione, con segnali di ripresa nelle compravendite e un mercato delle locazioni in costante crescita. Tuttavia, le flessioni dei prezzi in alcune città e l’incertezza economica generale richiedono un monitoraggio costante. Per chi desidera acquistare o investire, questo potrebbe rappresentare un momento favorevole, approfittando di tassi di interesse bassi e di condizioni di credito più accessibili.