Guida pratica per comprare la prima casa a San Marino: cosa sapere prima di iniziare
Comprare casa è uno dei passi più importanti della vita. Se stai pensando di acquistare la tua prima casa a San Marino, questa guida ti aiuterà a orientarti tra scelte, documenti, budget e opportunità da non perdere nel 2025.
1. Definisci il tuo budget
Prima di iniziare la ricerca è fondamentale sapere quanto puoi spendere. Considera:
- La cifra massima disponibile (tra risparmi e mutuo)
- Le spese accessorie: tasse, notaio, ristrutturazioni, agenzia
- Le eventuali agevolazioni prima casa, se previste per residenti o neo-residenti
2. Valuta la zona più adatta
San Marino offre zone molto diverse tra loro. Vuoi essere vicino ai servizi? Preferisci una zona più verde e tranquilla?
Tra le aree più richieste nel 2025 troviamo:
- Serravalle: centrale, servita, adatta a famiglie
- Borgo Maggiore: perfetto equilibrio tra vivibilità e comodità
- Dogana: ideale per chi lavora o si sposta spesso anche in Italia
- Domagnano o Chiesanuova: zone residenziali più tranquille
3. Scegli tra nuovo o da ristrutturare
Valuta se preferisci un immobile già pronto all’uso, magari in classe A+, oppure se sei disposto ad affrontare lavori di ristrutturazione per adattarlo ai tuoi gusti e budget. Le nuove costruzioni garantiscono più risparmio energetico e meno imprevisti.
4. Prepara i documenti e richiedi supporto
L’acquisto prevede alcuni passaggi burocratici: atto notarile, visure, eventuale mutuo, verifiche catastali. Affidarsi a un'agenzia immobiliare di fiducia come Nemo Immobiliare ti permette di evitare errori e risparmiare tempo.
5. Visita, chiedi, confronta
Non fermarti al primo immobile: guarda, valuta, confronta. Fatti accompagnare da chi conosce bene il territorio e i prezzi di mercato.
Inizia oggi il tuo percorso verso la prima casa!
Contattaci e scopri tutte le soluzioni perfette per chi cerca un immobile a San Marino nel 2025.